Esistono diversi tipi di carburante per l'aviazione, ma il più comune è il Jet A-1, ampiamente utilizzato nell'aviazione commerciale. È un carburante a base di cherosene con eccellenti proprietà di combustione e un elevato punto di infiammabilità, che lo rende più sicuro da maneggiare e immagazzinare. Altri tipi di carburanti per l'aviazione includono il Jet A, che è simile al Jet A-1 ma ha un punto di infiammabilità inferiore, e il Jet B, che viene utilizzato nei climi più freddi grazie al suo punto di congelamento più basso.
Il carburante per l'aviazione è caratterizzato da un'elevata densità di energia, che consente agli aerei di percorrere lunghe distanze con un rifornimento minimo. Presenta inoltre eccellenti proprietà di scorrimento a freddo, fondamentali per l'avviamento dei motori in condizioni climatiche fredde. Inoltre, il carburante per l'aviazione è formulato per bruciare in modo pulito ed efficiente, riducendo le emissioni e garantendo prestazioni affidabili.
La produzione e la distribuzione del carburante per l'aviazione sono soggette a norme e standard rigorosi per garantire i massimi livelli di qualità e sicurezza. I fornitori di carburante e gli aeroporti aderiscono a procedure rigorose per la gestione, lo stoccaggio e il trasporto del carburante per aerei per ridurre al minimo i rischi e mantenere l'integrità del prodotto.
Nel complesso, il carburante per l’aviazione svolge un ruolo fondamentale nel consentire i viaggi aerei fornendo agli aeromobili l’energia e le prestazioni necessarie soddisfacendo al contempo rigorosi requisiti di sicurezza e ambientali.