Ecco una spiegazione dettagliata di cosa fa la bobina in un rasaerba a gas:
1. Generazione di alta tensione:
- La bobina di accensione è composta da due componenti principali:un avvolgimento primario e un avvolgimento secondario.
- Mentre il motore del rasaerba gira, ruota un volano (o albero a camme) collegato all'albero motore. Questo movimento rotatorio provoca l'interruzione del campo magnetico creato dall'avvolgimento primario, che viene energizzato quando una corrente elettrica lo attraversa.
- Questa interruzione, o collasso, del campo magnetico induce una corrente ad alta tensione nell'avvolgimento secondario della bobina.
2. Tempo di accensione:
- La bobina di accensione funziona insieme al volano o all'albero a camme, a seconda del modello della falciatrice, per garantire che la scintilla venga generata al momento giusto.
- Quando il volano/albero a camme raggiunge un punto specifico della sua rotazione, interrompe il collegamento nel circuito primario. Ciò provoca il collasso del campo magnetico e la generazione di alta tensione nell'avvolgimento secondario.
- La corrente ad alta tensione risultante fluisce alla candela attraverso un filo della candela.
3. Accensione della miscela aria/carburante:
- L'alta tensione che passa attraverso la candela provoca la formazione di una scintilla attraverso lo spazio tra gli elettrodi della candela.
- Questa scintilla accende la miscela aria/carburante nel cilindro del motore, avviando il processo di combustione. L'espansione dei gas infiammati genera la potenza necessaria per azionare le lame del rasaerba.
In sintesi, la bobina di accensione di un rasaerba a gas è responsabile della generazione di una corrente elettrica ad alta tensione che provoca la creazione di una scintilla sulla candela, accendendo la miscela aria/carburante e avviando il processo di combustione.