Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
1) Controllare la distanza tra i punti. Lo spazio tra i punti è la distanza tra i punti di contatto sul distributore. Se lo spazio è troppo grande o troppo piccolo, i punti non saranno in grado di aprirsi e chiudersi correttamente, il che può causare una serie di problemi, tra cui mancate accensioni, stallo e scarso risparmio di carburante.
2) Controllare la condizione del punto. I punti devono essere puliti e privi di corrosione. Se i punti sono bucherellati, usurati o danneggiati, dovranno essere sostituiti.
3) Testare la resistenza del punto. La resistenza puntuale è la resistenza elettrica tra i punti di contatto. Se la resistenza è troppo elevata, le puntine non saranno in grado di condurre correttamente l'elettricità, il che può anche causare problemi, come mancata accensione, stallo e scarso risparmio di carburante.
Per testare la resistenza del punto, avrai bisogno di un multimetro. Impostare il multimetro sull'impostazione ohm e posizionare le sonde sui punti di contatto. La resistenza dovrebbe essere compresa tra 0,4 e 0,6 ohm. Se la resistenza è superiore a questo, i punti dovranno essere sostituiti.
Se non sei sicuro di come controllare la distanza tra i punti, la condizione dei punti o la resistenza dei punti, puoi chiedere a un meccanico di farlo per te.