Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
1. Registrare lo scambio di beni:
Addebito:auto usata (costo dell'auto nuova)
Credito:vecchia auto (valore contabile)
*In questa voce il costo della nuova auto viene inizialmente registrato come addebito sul conto Auto Usate e viene accreditato il valore contabile della vecchia auto.*
2. Riconoscere l'utile o la perdita sulla permuta (se applicabile):
Addebito:Perdita sulla permuta (o Credito:Guadagno sulla permuta)
Credito:vecchia auto (ammortamento accumulato)
*Se il valore contabile della vecchia auto supera l'indennità di permuta, viene riconosciuta una perdita. Al contrario, se l'indennità di permuta supera il valore contabile, viene registrato un guadagno.*
3. Aggiorna fondo ammortamento e liquidità:
Addebito:Fondo ammortamento - Vecchia auto
Credito:contanti (indennità di permuta)
*Il deprezzamento accumulato della vecchia auto viene addebitato per rimuoverla dai libri contabili e viene accreditato in contanti l'indennità di permuta ricevuta.*
4. Modifica la base della nuova auto:
Addebito:Auto usata (Differenza)
Credito:vecchia macchina (differenza)
*Se c'è una differenza tra il costo della nuova auto e il valore contabile combinato e l'indennità di permuta della vecchia auto, viene rettificata addebitando o accreditando il conto Auto Usate e accreditando o addebitando di conseguenza il conto Vecchia Auto.*
In sintesi, la registrazione prima nota per una permuta di un'auto implica il riconoscimento dello scambio di beni, la registrazione di eventuali utili o perdite, l'aggiornamento del fondo di svalutazione e della liquidità accumulati e l'adeguamento della base della nuova auto per riflettere la transazione di permuta.