Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
2. Problemi al sistema di alimentazione: Perdite di carburante o malfunzionamenti nel sistema di alimentazione possono rappresentare un grave rischio di incendio. Tubazioni del carburante danneggiate, iniettori di carburante che perdono o una pompa di carburante malfunzionante possono provocare fuoriuscite di carburante e il contatto con superfici calde o componenti elettrici, provocando un incendio.
3. Surriscaldamento: Il surriscaldamento del motore è una causa comune di incendi automobilistici. Numerosi fattori possono contribuire al surriscaldamento, come perdite di liquido refrigerante, un termostato difettoso, una pompa dell'acqua malfunzionante o un radiatore bloccato. Quando la temperatura del motore supera i limiti di sicurezza, può incendiare i materiali combustibili vicini.
4. Guasto al convertitore catalitico: Il convertitore catalitico è responsabile della conversione degli inquinanti nocivi in sostanze meno tossiche. Tuttavia, in determinate condizioni, ad esempio quando il convertitore catalitico si intasa o si surriscalda, può raggiungere temperature estremamente elevate e potenzialmente incendiare i materiali vicini, provocando un incendio.
5. Sistemi frenanti difettosi: I problemi ai freni possono anche portare a incendi dell'auto. Quando i freni vengono azionati eccessivamente o sono difettosi, l'attrito può generare un calore eccessivo, che può incendiare i materiali infiammabili vicini come grasso o liquido dei freni.
6. Atti intenzionali: In alcuni casi, gli incendi delle auto possono essere il risultato di atti intenzionali, come incendi dolosi o atti vandalici. Questi incidenti possono comportare l'uso di acceleranti o altre sostanze infiammabili per incendiare l'auto.
7. Malfunzionamenti dei componenti: Anche guasti o malfunzionamenti in vari componenti dell'auto, come il sistema di accensione, il motorino di avviamento o la batteria, possono provocare incendi a causa di problemi elettrici o scintille.
8. Collisioni di veicoli: Gli incidenti automobilistici che comportano impatti o danni significativi possono compromettere l'integrità del sistema di alimentazione del veicolo o dei componenti elettrici, aumentando il rischio di incendio.
9. Scarsa manutenzione: Trascurare le attività di manutenzione ordinaria, come il cambio dell'olio e il controllo dei fluidi, può portare a guasti dei componenti e aumentare la probabilità di un incendio.
10. Modifiche aftermarket: L'installazione di componenti elettrici o prestazionali aftermarket senza un'adeguata esperienza può introdurre potenziali rischi di incendio se non eseguita correttamente.