Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
1. Agitazione al minimo :
- Mancata accensione del motore:una candela difettosa, una bobina di accensione danneggiata o un problema all'iniettore di carburante possono causare malfunzionamenti del motore, con conseguenti vibrazioni al minimo.
- Perdita di depressione:una perdita nel sistema di depressione può causare una miscela di carburante povera e un regime minimo irregolare.
- Supporti del motore:i supporti del motore usurati o danneggiati possono consentire un movimento eccessivo del motore, con conseguenti vibrazioni.
2. Agitare durante l'accelerazione :
- Problemi all'albero di trasmissione:un albero di trasmissione usurato o sbilanciato può causare vibrazioni, soprattutto a velocità più elevate.
- Problemi di trasmissione:problemi interni alla trasmissione, come ingranaggi usurati o bassi livelli di fluido, possono causare tremori durante l'accelerazione.
- Giunti omocinetici difettosi:i giunti a velocità costante, che collegano la trasmissione alle ruote, possono usurarsi e causare scosse.
3. Agitare durante la frenata :
- Dischi dei freni deformati:i rotori dei freni irregolari o deformati possono far tremare il volante o l'intera vettura durante la frenata.
- Componenti dello sterzo allentati o usurati:i componenti dello sterzo allentati o usurati, come tiranti o giunti sferici, possono contribuire allo scuotimento durante la frenata.
4. Tremore a velocità autostradale :
- Squilibrio delle ruote:le ruote sbilanciate possono causare vibrazioni che aumentano con la velocità. Il regolare bilanciamento degli pneumatici può risolvere questo problema.
- Problemi di allineamento delle ruote:un allineamento errato delle ruote può provocare scossoni, soprattutto a velocità più elevate.
5. Agitazione casuale o intermittente :
- Problemi agli pneumatici:uno pneumatico danneggiato o sgonfio può far vibrare l'auto, soprattutto a velocità più elevate.
- Problemi alle sospensioni:i componenti delle sospensioni usurati o danneggiati, come bracci di controllo, boccole o ammortizzatori, possono provocare scosse.
È importante che lo scuotimento venga diagnosticato da un meccanico qualificato per identificare la causa specifica ed effettuare le riparazioni necessarie. Ignorare questi problemi può compromettere la sicurezza e causare ulteriori danni al veicolo.