Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
Rotori dei freni deformati:i rotori dei freni sono i dischi contro cui premono le pastiglie dei freni per rallentare o fermare l'auto. Se i rotori sono deformati, possono far vibrare le pastiglie dei freni, che a loro volta fanno tremare l'auto. I rotori deformati possono essere causati da surriscaldamento, usura irregolare o danni causati dai detriti stradali.
Usura irregolare delle pastiglie dei freni:L'usura irregolare delle pastiglie dei freni può anche far tremare l'auto durante la frenata. Ciò può essere causato da una serie di fattori, come una pinza del freno bloccata, un tubo del freno difettoso o un problema con la pompa del freno.
Cuscinetti delle ruote difettosi:I cuscinetti delle ruote sono responsabili di consentire alle ruote di ruotare senza intoppi. Se un cuscinetto della ruota è difettoso, la ruota può oscillare, il che a sua volta può far tremare l'auto durante la frenata.
Problemi alla trasmissione:problemi alla trasmissione, come un giunto universale usurato o un albero di trasmissione difettoso, possono anche far tremare l'auto durante la frenata.
Dadi ad alette allentati:i dadi ad alette allentati possono consentire alla ruota di muoversi leggermente, il che può far tremare l'auto durante la frenata.
Se si avverte una sensazione di tremore durante la frenata, è importante far controllare l'auto da un meccanico qualificato il prima possibile. Ignorare questo problema può portare a problemi più seri, come il guasto dei freni.