Come si rimuove un motorino di avviamento sulla Kia Sportage del 1999?

Strumenti e materiali:

- Nuovo antipasto

- Set di prese

- Set di chiavi

- Cavo di prolunga

Istruzioni:

1. Preparazione:

- Posizionare la Kia Sportage in Park e inserire il freno di stazionamento.

- Scollegare il terminale negativo della batteria per evitare incidenti elettrici.

2. Individuare lo Starter:

- Il motorino di avviamento si trova nella parte posteriore del motore vicino alla campana della trasmissione.

3. Scollegare i collegamenti elettrici:

- Rimuovere il coperchio in plastica del connettore elettrico del solenoide di avviamento.

- Scollegare i collegamenti elettrici staccando i cavi. Prestare attenzione durante la manipolazione dei cavi elettrici per evitare danni.

4. Rimuovere i bulloni di montaggio:

- Individuare i bulloni di montaggio che fissano il motorino di avviamento in posizione. Di solito ci sono due o tre bulloni.

- Utilizzare la chiave o la presa appropriata per allentare e rimuovere questi bulloni.

5. Rimuovi il dispositivo di avviamento:

- Una volta rimossi i bulloni di montaggio, estrarre con cautela il motorino di avviamento dalla sua posizione.

- Fare attenzione a non lasciarlo cadere perché può essere piuttosto pesante.

6. Installa il nuovo Starter:

- Posizionare il nuovo avviatore nella sua sede.

- Fissarlo reinstallando i bulloni di montaggio rimossi.

- Assicurarsi che siano serrati saldamente.

7. Ricollegare i collegamenti elettrici:

- Ricollegare i cavi elettrici ai rispettivi terminali sul solenoide di avviamento e coprirli con la copertura in plastica rimossa in precedenza.

8. Ricollega la batteria:

- Ricollegare il terminale negativo della batteria.

9. Avviamento del test:

- Accendere l'accensione per verificare se il motorino di avviamento funziona correttamente. Dovresti sentire il motorino di avviamento che si innesta e fa girare il motore.

Questo è tutto! La rimozione del motorino di avviamento su una Kia Sportage del 1999 segue una procedura semplice, ma presta sempre attenzione quando maneggi i componenti elettrici per evitare incidenti. Se non sei sicuro o ti senti a disagio nell'eseguire l'attività, è consigliabile consultare un meccanico professionista.