1. Parcheggiare il veicolo su una superficie piana, inserire il freno di stazionamento e bloccare le ruote posteriori con cunei per evitare che il veicolo si muova.
2. Allentare i dadi dell'aletta sulla ruota anteriore interessata.
3. Sollevare la parte anteriore del veicolo con un martinetto e posizionare un cavalletto sotto il telaio per sicurezza.
4. Rimuovere i dadi ad aletta e togliere la ruota.
5. Rimuovere la pinza del freno svitandola dal fuso a snodo e appenderla con un pezzo di filo o spago.
6. Rimuovere i due bulloni che fissano il disco del freno al mozzo della ruota.
7. Rimuovere il disco del freno.
8. Utilizzare un estrattore per rimuovere il cuscinetto della ruota dal mozzo. Fare attenzione a non danneggiare l'hub durante questo processo.
9. Pulire accuratamente il mozzo per rimuovere eventuali detriti o grasso vecchio dei cuscinetti.
10. Installare il nuovo cuscinetto della ruota nel mozzo, assicurandosi che sia correttamente posizionato e allineato.
11. Installare il disco del freno e fissarlo con i due bulloni.
12. Reinstallare la pinza del freno e serrare i bulloni.
13. Rimontare la ruota e serrare i dadi ad alette.
14. Abbassare il veicolo dal cavalletto e rimuovere il martinetto.
15. Ricontrolla tutti i bulloni e i collegamenti per assicurarti che siano sicuri.
16. Effettuare un breve giro di prova del veicolo per verificare eventuali rumori o vibrazioni insoliti provenienti dalla ruota anteriore.
Nota:si consiglia di sostituire entrambi i cuscinetti della ruota anteriore contemporaneamente per garantire usura e prestazioni uniformi. Se i passaggi precedenti sembrano impegnativi, è meglio far sostituire il cuscinetto della ruota anteriore da un meccanico qualificato per evitare potenziali rischi per la sicurezza.