Come si spurga la frizione idraulica Nissan 300zx?

Lo spurgo di una frizione idraulica su una Nissan 300ZX comporta la rimozione dell'aria intrappolata nella linea della frizione, garantendo il corretto funzionamento della frizione. Ecco una guida passo passo su come spurgare la frizione idraulica su una Nissan 300ZX:

Strumenti e materiali necessari:

1. Liquido freni o frizione (DOT3 o DOT4)

2. Set di chiavi

3. Tubo trasparente (lungo almeno 2 piedi)

4. Contenitore vuoto

5. Imbuto o strumento per il trasferimento del fluido

Procedura:

1. La sicurezza prima di tutto: Assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato su una superficie piana e che il motore sia spento. Indossare occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi da eventuali schizzi di liquidi.

2. Individuare il cilindro secondario della frizione: Il cilindro ricevitore è solitamente fissato alla campana della trasmissione. Ha due linee del fluido collegate ad esso:una dalla pompa freno e l'altra che va alla linea della frizione.

3. Rimuovere il tappo del cilindro secondario: Individuare la vite di spurgo sul cilindro slave. Di solito è una piccola vite (10 mm) vicino alla parte superiore del cilindro slave.

4. Collegare il tubo trasparente alla vite di spurgo: Collegare un'estremità del tubo trasparente alla vite di spurgo. Assicurati che il tubo sia sicuro in modo che non si stacchi durante il sanguinamento.

5. Posizionare il contenitore vuoto sotto il tubo: Posizionare l'estremità libera del tubo in un contenitore vuoto per raccogliere il vecchio liquido della frizione.

6. Allentare lentamente la vite di spurgo: Utilizzare una chiave per allentare lentamente la vite di spurgo. Evitare di aprirlo troppo velocemente per evitare che l'aria venga risucchiata nel sistema.

7. Pompare il pedale della frizione: Con la vite di spurgo leggermente aperta, chiedi a un aiutante di premere e rilasciare lentamente più volte il pedale della frizione. Ciò spingerà il vecchio fluido e le bolle d'aria fuori dal sistema.

8. Monitorare il livello del fluido nella tubazione trasparente: Mentre premi il pedale della frizione, osserva il livello del fluido nel tubo trasparente. Tieni d'occhio eventuali bolle d'aria.

9. Continua a sanguinare: Ripetere i passaggi 6 e 7 finché non si notano più bolle d'aria nel tubo trasparente. Assicurarsi che dalla vite di spurgo fuoriesca un flusso costante di liquido dei freni pulito e privo di aria.

10. Chiudere la vite di spurgo: Una volta che sei sicuro che tutta l'aria sia stata rimossa dal sistema, chiudi saldamente la vite di spurgo utilizzando la chiave.

11. Rabboccare il serbatoio del fluido: Aprire il tappo del serbatoio della pompa frizione e utilizzare un imbuto o uno strumento per il trasferimento del fluido per aggiungere nuovo liquido della frizione. Riempirlo fino al livello consigliato indicato sul serbatoio.

12. Prova frizione: Avviare il motore e testare il funzionamento del pedale della frizione per garantire un innesto deciso e regolare della frizione.

13. Pulizia: Assicurarsi di pulire eventuali fuoriuscite di liquido dei freni dall'area della vite di spurgo.

Ricordarsi di seguire le linee guida di sicurezza adeguate quando si maneggia il liquido dei freni o della frizione, poiché potrebbe causare irritazioni alla pelle e danni agli occhi. Se ti senti a disagio nell'eseguire la procedura di spurgo o incontri difficoltà, è meglio cercare assistenza professionale da un meccanico qualificato.