Come si sostituiscono i rotori e le pastiglie dei freni anteriori su una Toyota Tercel del 1997?

La sostituzione dei rotori e delle pastiglie dei freni anteriori su una Toyota Tercel del 1997 prevede i seguenti passaggi:

Strumenti necessari:

- Jack e cavalletti

- Chiave inglese

- Set di chiavi a bussola

- Cacciavite a testa piatta

- Strumento di compressione della pinza

- Occhiali di sicurezza

Passaggio 1:preparare il veicolo

- Parcheggia il tuo Tercel su una superficie piana.

- Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.

- Inserire il freno di stazionamento e bloccare le ruote posteriori.

- Allentare i dadi delle ruote anteriori, ma non rimuoverli completamente.

Passaggio 2:sollevare il veicolo

- Posizionare un martinetto sotto il telaietto anteriore e sollevare il veicolo fino a quando le ruote anteriori non sono sollevate da terra.

- Posizionare saldamente i cavalletti sotto i punti di sollevamento designati del veicolo per sostenerne il peso.

Passaggio 3:rimuovi la ruota

- Utilizzare una chiave per alette per rimuovere completamente i dadi delle alette e togliere la ruota.

Passaggio 4:rimuovere il calibro

- Individuare la pinza freno sul retro del mozzo della ruota.

- Rimuovere i due bulloni che fissano la pinza. Possono essere coperti con cappucci di plastica o con una clip di fissaggio.

- Sollevare la pinza e appenderla saldamente con un pezzo di filo per evitare di danneggiare la linea del freno.

Passaggio 5:rimuovere le pastiglie dei freni

- Una volta rimossa la pinza, vedrai le pastiglie dei freni. Di solito sono tenuti in posizione da fermagli o perni metallici.

- Utilizzare un cacciavite o una pinza per rimuovere le clip o i perni.

- Sfilare con cautela le vecchie pastiglie dei freni.

Passaggio 6:ispezionare il rotore

- Ispezionare il rotore del freno per eventuali segni di usura, rigature o scanalature pesanti.

- Se necessario, potrebbe essere necessario rifare la superficie o sostituire il rotore. Se si notano segni di usura irregolare o scanalature profonde, è consigliabile sostituire il rotore.

Passaggio 7:installare il nuovo rotore (se necessario)

- Per installare un nuovo rotore, posizionarlo sul mozzo della ruota e fissarlo con i dadi ad alette.

- Stringere manualmente i dadi ad alette finché non sono ben fissati.

Passaggio 8:installa le nuove pastiglie dei freni

- Prendi le nuove pastiglie dei freni e infilale nel supporto della pinza.

- Assicurarsi che gli elettrodi siano correttamente allineati e posizionati.

- Reinstallare la pinza allineandola attentamente e fissandola con gli appositi bulloni.

Passaggio 9:comprimere il pistone della pinza

- Utilizzare uno strumento di compressione della pinza per comprimere nuovamente il pistone della pinza nella pinza. Ciò consentirà alle nuove pastiglie dei freni di adattarsi all'interno.

- Assicurarsi che il pistone della pinza sia completamente retratto e posizionato.

Passaggio 10:riattacca la ruota

- Riposizionare la ruota sui dadi ad aletta e serrarli a mano.

- Abbassare il veicolo fino a sfiorare il suolo, ma non rimuovere ancora i cavalletti.

- Stringere i dadi con una chiave a stella secondo uno schema a stella per distribuire uniformemente la forza ed evitare la deformazione del rotore.

- Abbassare completamente il veicolo e rimuovere i cavalletti.

Passaggio 11:testare i freni

- Avviare il veicolo e provare i freni premendo il pedale del freno. Il pedale dovrebbe risultare fermo e dovresti avvertire una maggiore potenza frenante.

Passaggio 12:prova su strada

- Effettuare una breve prova su strada con il Tercel, aumentando e diminuendo gradualmente la pressione di frenata. Assicurati di eseguire il test in un'area sicura con traffico minimo.

Nota:

Fai sempre riferimento al manuale del proprietario specifico del tuo veicolo o a una guida di riparazione affidabile per istruzioni dettagliate e specifiche per il tuo modello.