Aumento della rigidità della molla e della rigidità dell'ammortizzatore: Le molle e gli ammortizzatori più rigidi possono aiutare a controllare il peso e le dimensioni delle ruote e dei pneumatici più grandi. Molle più rigide ridurranno la compressione della sospensione sotto carico, mentre gli ammortizzatori più rigidi ridurranno il rimbalzo della sospensione.
Bracci di controllo migliorati: I bracci di controllo sono responsabili di mantenere le ruote allineate e in posizione. Quando si installano cerchi e pneumatici più grandi, è importante passare a bracci di controllo sufficientemente robusti da gestire il peso e la larghezza aggiuntivi delle ruote e dei pneumatici. È inoltre possibile installare bracci di campanatura o giunti sferici regolabili per garantire che le ruote siano correttamente allineate.
Geometria delle sospensioni modificata: In alcuni casi, cerchi e pneumatici più grandi potrebbero richiedere la modifica della geometria delle sospensioni affinché si adattino e funzionino correttamente. Ciò può comportare la regolazione del posizionamento dei bracci di controllo e/o l'installazione di distanziatori e adattatori.
Maggiore altezza da terra: Cerchi e pneumatici più grandi possono ridurre l'altezza da terra, il che potrebbe far toccare il fondo del veicolo sopra gli ostacoli. Per evitare ciò, potrebbe essere necessario installare kit di sollevamento o distanziali per aumentare l'altezza da terra ed evitare che i pneumatici sfreghino contro i passaruota o altri componenti.