Strumenti e materiali necessari:
- Set di chiavi a bussola
- Pinze
- Cacciaviti
- Nuovo alternatore
- Cinghia a serpentina di ricambio (se necessaria)
- Occhiali di sicurezza
Passaggio 1:scollega la batteria
- Iniziare scollegando il terminale negativo (solitamente contrassegnato con un segno "-") della batteria per evitare eventuali incidenti elettrici.
Passaggio 2:rimuovi la cinghia serpentina
- Individuare la cinghia a serpentina che aziona l'alternatore.
- Rilasciare la tensione utilizzando la puleggia tenditrice.
- Rimuovere la cinghia dalla puleggia dell'alternatore.
Passaggio 3:rimuovere i collegamenti elettrici
- Individuare e scollegare i connettori elettrici collegati all'alternatore. Potrebbero essere presenti più connettori.
- Assicurarsi di prendere nota delle posizioni dei connettori in modo da poterli ricollegare correttamente durante la reinstallazione.
Passaggio 4:rimuovere i bulloni di montaggio dell'alternatore
- Individuare e rimuovere i bulloni o i dadi che fissano l'alternatore in posizione. Questi possono essere posizionati sulla parte anteriore e/o posteriore dell'alternatore.
- Fare attenzione a non far cadere bulloni o dadi nel vano motore.
Passaggio 5:staccare l'alternatore dal motore
- Una volta rimossi tutti i bulloni di fissaggio, staccare con attenzione l'alternatore dal vano motore.
- Muovi delicatamente l'alternatore finché non riesci a sollevarlo.
Passaggio 6:installare il nuovo alternatore
- Posizionare il nuovo alternatore allineandolo alle staffe di montaggio.
- Fissare l'alternatore utilizzando i bulloni o i dadi di montaggio rimossi in precedenza. Stringerli saldamente.
Passaggio 7:ricollegare i collegamenti elettrici
-Ricollega i connettori elettrici che hai scollegato in precedenza, assicurandoti che ciascuno sia collegato al terminale corretto sull'alternatore.
Passaggio 8:reinstallare la cinghia a serpentina
- Riposizionare la cinghia serpentina attorno alla puleggia dell'alternatore e alle altre pulegge che aziona.
- Tendere nuovamente la cinghia utilizzando, se necessario, il tenditore.
Passaggio 9:ricollega la batteria
- Ricollega il terminale negativo della batteria che hai scollegato in precedenza.
Passaggio 10:testare l'alternatore
- Avviare il motore e lasciarlo funzionare per qualche minuto.
- Controllare la tensione della batteria utilizzando un multimetro o un voltmetro. Dovrebbe essere tra 13,5 e 14,5 volt con il motore acceso.
- Se la tensione è notevolmente inferiore o superiore a questo intervallo, potrebbe esserci un problema con l'alternatore o il sistema di ricarica e potrebbe essere necessaria un'ulteriore diagnosi.
Ricorda, se non sei sicuro delle tue capacità meccaniche o se incontri difficoltà durante il processo, è sempre meglio consultare un meccanico professionista per ricevere assistenza.