La rotazione dei rotori dei freni è sempre necessaria?

Solitamente non è sempre necessario girare (rifare la superficie) i rotori dei freni. Quando un meccanico consiglia di ruotare i rotori, il motivo è ripristinare la planarità della superficie del rotore. Il processo rimuove un sottile strato di metallo che può avere un impatto negativo sulla parte poiché il rotore diventa più sottile e più debole.

In situazioni in cui i freni vengono utilizzati leggermente e sono in buone condizioni, non è consigliabile girare i rotori.

Ecco alcuni scenari in cui potrebbe essere necessario ruotare i rotori dei freni :

- Variazione di spessore eccessiva: Se la variazione di spessore tra il punto più alto e quello più basso del rotore supera le specifiche del produttore, la rotazione dei rotori può aiutare a ripristinare uno spessore uniforme.

- Scanalature o colonne sonore profonde :Se i rotori presentano scanalature o rigature profonde, la rotazione può eliminare queste imperfezioni e creare una superficie liscia.

- Usura irregolare :Se i rotori mostrano un'usura irregolare, ad esempio un lato è più usurato dell'altro, la rotazione può uniformare la superficie.

- Spessore del disco con specifiche minime: I rotori dei freni in genere hanno specifiche di spessore minimo imposte dal produttore del veicolo. Potrebbe essere necessario ruotare i rotori se si sono usurati fino a raggiungere o scendere al di sotto di queste specifiche, lasciando spazio alle pastiglie dei freni usurate per il corretto movimento ed evitando danni.

- Rastremazione del cuscinetto: Se le pastiglie dei freni mostrano un'usura irregolare (più sottili su un lato rispetto all'altro), la rotazione dei rotori può correggere il problema e garantire un'usura uniforme.

- Rifacimento per nuove pastiglie freno: Quando si installano nuove pastiglie dei freni, alcuni meccanici potrebbero consigliare di ruotare i rotori per garantire il corretto contatto e le prestazioni delle nuove pastiglie.

- Rumore e vibrazioni :Se i freni fanno rumore o vibrano quando vengono applicati, la rotazione dei rotori può aiutare a eliminare questi problemi creando una superficie liscia e piana.

È importante notare che la rotazione dei rotori non è una soluzione permanente e potrebbe essere necessario ripeterla man mano che i rotori si usurano nel tempo. In alcuni casi, se l'usura e i danni sono significativi, la sostituzione può essere una soluzione più conveniente. Inoltre, far girare i rotori troppo frequentemente o eccessivamente può indebolirli e comprometterne l'integrità, si consiglia sempre di consultare un meccanico qualificato o seguire le linee guida del produttore in merito alla manutenzione del rotore del freno.