Dove sono i freni di una moto?

Le motociclette in genere hanno due freni:il freno anteriore e il freno posteriore.

Freno anteriore

Il freno anteriore è il freno più potente di una motocicletta e viene generalmente azionato dalla leva destra sul manubrio. Quando il pilota preme la leva, il fluido viene inviato alla pinza del freno anteriore, che preme le pastiglie contro il disco del freno anteriore, rallentando la moto.

Freno posteriore

Il freno posteriore è meno potente di quello anteriore e viene generalmente azionato dal pedale destro. Quando il pilota preme il pedale, il fluido viene inviato alla pinza del freno posteriore, che preme le pastiglie contro il disco del freno posteriore, rallentando la moto.

Sistemi di frenatura combinati

Alcune motociclette sono dotate di un sistema frenante combinato (CBS), che collega insieme i freni anteriore e posteriore. Quando il pilota preme la leva del freno anteriore, il sistema CBS applica automaticamente una piccola pressione anche al freno posteriore, contribuendo a rallentare la moto in modo più efficace.

Sistemi frenanti antibloccaggio

Alcune motociclette sono inoltre dotate di sistema antibloccaggio (ABS), che aiuta a evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata. Ciò può essere particolarmente importante in condizioni scivolose, poiché le ruote bloccate possono causare lo slittamento della motocicletta e la perdita di controllo.