- Problemi al fluido di trasmissione :Il fluido di trasmissione basso o sporco può causare problemi all'inserimento della retromarcia. Controllare il livello e le condizioni del fluido della trasmissione e aggiungerlo o modificarlo secondo necessità.
- Interruttore posizione retromarcia difettoso :L'interruttore di posizione della retromarcia invia un segnale all'unità di controllo della trasmissione (TCU) indicando che l'auto è in retromarcia. Se l'interruttore è difettoso, la TCU non riceverà il segnale e l'auto non sarà in grado di inserire la retromarcia.
- Unità di controllo della trasmissione (TCU) difettosa :La TCU è responsabile del controllo del cambio della trasmissione. Se la TCU è difettosa, potrebbe non essere in grado di inviare i segnali corretti alla trasmissione per inserire la retromarcia.
- Solenoidi malfunzionanti :I solenoidi sono componenti elettrici che controllano il flusso del fluido idraulico nella trasmissione. Se un solenoide non funziona correttamente, potrebbe non essere in grado di dirigere il fluido verso i canali corretti per inserire la retromarcia.
- Problemi meccanici :Anche problemi meccanici all'interno della trasmissione, come ingranaggi usurati o rotti, possono impedire all'auto di effettuare la retromarcia.