Ecco come funzionano gli specchietti retrovisori esterni elettrici:
1. Motore elettrico: Gli specchietti retrovisori elettrici sono dotati di un piccolo motorino elettrico montato all'interno del pannello della porta. Questo motore è responsabile dello spostamento dell'alloggiamento dello specchio in varie direzioni.
2. Controlli tramite joystick o pulsanti: Il conducente controlla il movimento degli specchietti retrovisori esterni elettrici utilizzando un joystick o i pulsanti generalmente presenti sul pannello della portiera del conducente. Questi controlli consentono al conducente di regolare la posizione dello specchietto in orizzontale, verticale o diagonale.
3. Sistema di ingranaggi: All'interno del pannello della porta, il motore elettrico è collegato ad un sistema di ingranaggi che trasferisce il movimento rotatorio del motore all'alloggiamento dello specchietto. Questo sistema di ingranaggi garantisce che lo specchio si muova in modo fluido e preciso.
4. Modulo di controllo elettronico: Gli specchietti retrovisori esterni elettrici sono collegati all'impianto elettrico del veicolo e ricevono comandi dal modulo di controllo (come il modulo alzacristallo elettrico o il modulo di controllo della carrozzeria) per regolare la loro posizione. Il modulo di controllo comunica con il motore e il sistema di ingranaggi per spostare gli specchietti secondo le istruzioni del conducente.
Gli specchietti retrovisori esterni elettrici offrono numerosi vantaggi rispetto agli specchietti laterali manuali:
UN. Convenienza: I conducenti possono facilmente regolare la posizione degli specchietti laterali senza dover lasciare il sedile. Ciò è particolarmente utile quando si regolano gli specchietti durante la guida, riducendo la necessità di movimenti delle mani potenzialmente distraenti.
B. Regolazione precisa: Gli specchietti retrovisori elettrici consentono regolazioni precise, garantendo visibilità e sicurezza di guida ottimali. I conducenti possono ottenere un angolo dello specchietto preciso che elimina gli angoli ciechi e garantisce una visione chiara della strada e del traffico circostante.
C. Funzione di memoria: Alcuni specchietti retrovisori elettrici sono dotati di una funzione di memoria, che consente al conducente di memorizzare le posizioni preferite degli specchietti. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa per più conducenti che condividono un veicolo, poiché possono richiamare rapidamente le impostazioni preferite dello specchietto.
D. Sicurezza e visibilità: Gli specchietti retrovisori esterni elettrici possono essere regolati per offrire un campo visivo più ampio, migliorando la visibilità generale e riducendo gli angoli ciechi. Ciò è particolarmente importante per manovre come il cambio di corsia, il sorpasso o il parcheggio.
Gli specchietti retrovisori elettrici sono ampiamente disponibili nei veicoli moderni, aggiungendo praticità, sicurezza e comfort all'esperienza di guida. Si trovano spesso in livelli di allestimento più alti o in veicoli di fascia alta, ma la loro accessibilità sta aumentando man mano che diventano più popolari ed economici.