Trasformazione di tensione: La bobina di accensione agisce come un trasformatore elevatore, convertendo la tensione relativamente bassa fornita dalla batteria dell'auto (tipicamente 12 volt) in diverse migliaia di volt di alta tensione.
Immagazzinamento e rilascio di energia: La bobina immagazzina l'energia elettrica nei suoi avvolgimenti e la rilascia rapidamente quando viene attivata dall'unità di controllo elettronico del motore (ECU). Questo improvviso rilascio di alta tensione crea una scintilla nella distanza tra gli elettrodi.
Accensione della candela: L'alta tensione generata dalla bobina viaggia attraverso i fili delle candele fino alle candele. Quando la scintilla raggiunge lo spazio tra l'elettrodo centrale della candela e l'elettrodo di terra, salta creando una scintilla che accende la miscela aria-carburante nella camera di combustione del motore.
Nel complesso, la bobina di accensione di una Fiat Punto del 2004 funge da componente chiave nel fornire energia elettrica ad alta tensione alle candele, garantendo una corretta accensione e combustione nel motore, che consente all'auto di avviarsi senza intoppi e funzionare in modo efficiente.