- Guasto pompa carburante: Una pompa del carburante difettosa non può fornire abbastanza carburante al motore, provocandone lo stallo.
- Filtro del carburante intasato: Un filtro del carburante intasato limita il flusso di carburante, causando la fame e lo stallo del motore.
- Problemi alla linea del carburante: Perdite o ostruzioni nei tubi del carburante possono interrompere l'erogazione del carburante, causando la morte del motore.
2. Problemi elettrici:
- Guasto batteria: Una batteria debole o scarica non può fornire energia elettrica sufficiente al sistema di accensione del motore, impedendone l'avviamento o mantenendolo in funzione.
- Malfunzionamento dell'alternatore: Un alternatore difettoso non riesce a ricaricare la batteria, provocando una graduale perdita di potenza e un eventuale stallo del motore.
- Problemi iniziali: Un motorino di avviamento malfunzionante può non riuscire ad innestare il volano del motore, impedendone l'avviamento.
3. Problemi al sistema di accensione:
- Guasto candela: Candele usurate o danneggiate possono interrompere il processo di accensione, causando mancate accensioni e stallo del motore.
- Problemi alla bobina di accensione: Una bobina di accensione difettosa potrebbe non generare una tensione sufficiente per creare una scintilla, causando un guasto al motore.
- Problemi con i distributori: I veicoli con sistemi di accensione basati sul distributore potrebbero subire uno stallo se il cappuccio del distributore, il rotore o i cavi di accensione sono difettosi.
4. Problemi con la miscela aria-carburante:
- Sensore di ossigeno difettoso: Un sensore di ossigeno malfunzionante può fornire un feedback errato al sistema di iniezione del carburante del motore, con conseguente miscela aria-carburante errata e potenziale stallo.
- Guasto del sensore del flusso d'aria di massa: Un sensore MAF difettoso può fornire dati errati sul flusso d'aria, portando a una miscela aria-carburante inadeguata e allo stallo del motore.
5. Problemi meccanici:
- Problemi di temporizzazione del motore: Una fasatura errata del motore può interrompere la corretta sequenza di combustione, provocando lo stallo del motore.
- Guasti dei componenti meccanici: Guasti interni al motore, come danni alle fasce elastiche o guasti ai cuscinetti, possono causare lo stallo del motore.
6. Problemi di trasmissione:
- Errore di trasmissione: Una trasmissione difettosa può impedire la trasmissione della potenza alle ruote, provocando lo stallo del veicolo.
7. Problemi con il computer:
- Problemi relativi all'unità di controllo del motore (ECU): Una ECU malfunzionante può interrompere varie funzioni di controllo del motore, portando allo stallo.
- Malfunzionamenti del sensore: I sensori difettosi (come il sensore di posizione dell'albero motore o il sensore di posizione dell'albero a camme) possono fornire dati errati alla ECU, causando lo stallo del motore.