Assicurarsi che il veicolo sia spento e parcheggiato in un luogo sicuro.
Apri il cofano del tuo veicolo.
Individuare la batteria, che in genere è posizionata nel vano motore vicino alla parte anteriore del veicolo.
Identificare i terminali negativo (-) e positivo (+) sulla batteria. Il terminale negativo è solitamente contrassegnato con un segno meno (-) e il terminale positivo con un segno più (+).
Scollegare prima il terminale negativo, utilizzando una chiave inglese o un cricchetto. Fare attenzione a non toccare il terminale positivo con la chiave inglese o con oggetti metallici, poiché ciò potrebbe creare un cortocircuito.
Una volta scollegato il terminale negativo, scollegare il terminale positivo.
Rimuovere la vecchia batteria dal veicolo sollevandola verso l'alto. Fare attenzione a non far cadere la batteria poiché è pesante e potrebbe causare lesioni se maneggiata in modo improprio.
Pulire i terminali della batteria utilizzando una spazzola metallica per rimuovere eventuali tracce di corrosione o accumuli.
Posizionare la nuova batteria nel vano batteria, assicurandosi che sia posizionata correttamente.
Ricollegare prima il terminale positivo, poi quello negativo.
Fissare la batteria in posizione utilizzando il morsetto di fissaggio.
Chiudi il cofano del tuo veicolo.
Assicurarsi che tutti i collegamenti siano serrati e che la batteria sia fissata correttamente. Avviare il veicolo per verificare che tutto funzioni correttamente.
Ricordarsi di smaltire la vecchia batteria in modo appropriato, poiché è considerata un rifiuto pericoloso. Molti negozi di ricambi auto e centri di riciclaggio offrono servizi di riciclaggio delle batterie.