Un veicolo può avere carburatore e anche iniezione di carburante?

In generale, un veicolo non può avere contemporaneamente sia il carburatore che l'iniezione di carburante. Un carburatore e l'iniezione di carburante sono due diversi sistemi di erogazione del carburante utilizzati nei motori a combustione interna. Ecco perché:

1. Carburatore:un carburatore è un dispositivo meccanico che miscela aria e carburante prima che entri nel motore. Si basa sull'effetto Venturi per creare aspirazione e aspirare carburante dalla vaschetta del carburante. Il carburante viene quindi miscelato con l'aria e fluisce nel collettore di aspirazione del motore.

2. Iniezione di carburante:l'iniezione di carburante è un sistema di erogazione del carburante più moderno che utilizza iniettori controllati elettronicamente per spruzzare il carburante direttamente nel collettore di aspirazione del motore (iniezione in porta) o direttamente nella camera di combustione (iniezione diretta). La quantità di carburante iniettato viene controllata con precisione dall'unità di controllo del motore (ECU).

Avere sia un carburatore che un sistema di iniezione del carburante nello stesso veicolo sarebbe ridondante perché entrambi i sistemi hanno lo stesso scopo di miscelare il carburante con l'aria e fornirlo al motore. Inoltre, la presenza di entrambi i sistemi introdurrebbe complessità inutili, potenziali conflitti nell’erogazione del carburante e potenziali problemi con il controllo della miscela aria-carburante, causando potenzialmente scarse prestazioni del motore, aumento del consumo di carburante e problemi di emissioni.

Pertanto, generalmente non è pratico o efficace avere sia un carburatore che un sistema di iniezione del carburante nello stesso veicolo.