1. Parcheggiare il veicolo su una superficie piana e spegnere il motore.
2. Aprire il cofano e individuare il cavo della frizione. È collegato al pedale della frizione da un lato e alla forcella della frizione dall'altro.
3. Allentare il controdado sul cavo della frizione. Si trova vicino alla forcella della frizione.
4. Ruotare il dado di regolazione sul cavo della frizione finché non vi è un leggero allentamento nel cavo. Il cavo deve essere sufficientemente lento da potersi muovere liberamente, ma non così lento da essere scollegato dalla forcella della frizione.
5. Stringere il controdado per garantire la regolazione.
6. Chiudere il cofano e avviare il motore.
7. Testare la frizione premendo il pedale della frizione. Il pedale dovrebbe risultare fermo e innestare la frizione senza intoppi.
Se il pedale della frizione sembra spugnoso o non innesta correttamente la frizione, potrebbe essere necessario regolare nuovamente il cavo.
Suggerimenti:
- Se non riesci a regolare il cavo della frizione, potrebbe essere necessario sostituirlo. Un cavo della frizione usurato o danneggiato può causare lo slittamento o l'innesto errato della frizione.
- Se non ti senti a tuo agio nel lavorare sul tuo veicolo, puoi far regolare o sostituire il cavo della frizione da un meccanico qualificato.