• *Filtro del carburante intasato:* Un filtro del carburante intasato può limitare il flusso di carburante al motore, provocandone lo stallo.
• *Pompa del carburante difettosa:* Una pompa del carburante difettosa potrebbe non essere in grado di fornire abbastanza carburante al motore, provocandone lo stallo.
• *Iniettore/i di carburante difettoso:* Un iniettore di carburante difettoso può causare un funzionamento magro o ricco di carburante del motore, con conseguente stallo.
Problemi relativi all'accensione:
• *Candela/e difettosa/e:* Candele usurate o danneggiate possono causare mancate accensioni, con conseguente stallo.
• *Bobina di accensione difettosa:* Una bobina di accensione difettosa potrebbe non essere in grado di fornire abbastanza scintilla alle candele, causando lo stallo del motore.
• *Distributore difettoso (se applicabile):* Un distributore difettoso può interrompere la fasatura del sistema di accensione, portando allo stallo.
Problemi relativi all'elettricità:
• *Alternatore difettoso:* Un alternatore difettoso potrebbe non essere in grado di caricare correttamente la batteria, causando lo stallo del motore quando la batteria si scarica.
• *Cavi della batteria allentati o corrosi:* I cavi della batteria allentati o corrosi possono impedire alla batteria di fornire energia sufficiente al motore, causandone lo stallo.
• *Collegamenti a terra errati:* Collegamenti a terra errati possono interrompere il flusso di elettricità nell'impianto elettrico del veicolo, provocandone lo stallo.
Problemi meccanici:
• *Perdite di vuoto:* Le perdite di vuoto possono far funzionare il motore in modo snello, con conseguente stallo.
• *Valvola di controllo dell'aria del minimo difettosa:* Una valvola di controllo dell'aria del minimo difettosa può interrompere il regime del minimo del motore, causandone lo stallo.
• *Componenti del motore usurati:* I componenti usurati del motore, come fasce elastiche o cuscinetti, possono causare la perdita di compressione del motore, con conseguente stallo.