Ecco una spiegazione più dettagliata di chi paga i danni nei diversi scenari:
1. Assicurazione del locatario :Se il noleggiatore ha acquistato un'assicurazione di esenzione per danni da collisione (CDW) o un'assicurazione di esenzione per danni da perdita (LDW) dalla compagnia di noleggio, questa assicurazione generalmente coprirà i danni all'auto a noleggio. CDW e LDW sono prodotti assicurativi opzionali che forniscono copertura per i danni all'auto noleggiata, indipendentemente da chi ne sia la colpa.
2. Assicurazione auto personale del noleggiatore :Se il noleggiatore dispone di un'assicurazione auto personale che include la copertura dell'auto a noleggio, tale assicurazione potrebbe coprire anche i danni all'auto a noleggio. Tuttavia, il noleggiatore potrebbe dover pagare una franchigia e la sua assicurazione auto personale potrebbe non coprire tutti i danni.
3. Assicurazione della società di noleggio :Alcune società di noleggio offrono i propri prodotti assicurativi, come l'assicurazione per la responsabilità civile e l'assicurazione per i danni fisici. Questi prodotti assicurativi possono coprire i danni all'auto noleggiata, ma il noleggiatore potrebbe essere tenuto a pagare una franchigia.
È importante notare che la copertura specifica e chi è responsabile del pagamento dei danni dipenderanno dai termini e dalle condizioni del contratto di noleggio auto e dalle polizze assicurative coinvolte. Si raccomanda ai noleggiatori di rivedere attentamente il contratto di noleggio e le loro polizze assicurative prima di noleggiare un'auto per comprendere la copertura di cui dispongono e di quali spese potrebbero essere responsabili in caso di incidente.