Secondo il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, un veicolo elettrico medio utilizza circa 35 kilowattora (kWh) di elettricità per percorrere 100 miglia. In confronto, un veicolo medio a benzina utilizza circa 55 litri di benzina per percorrere la stessa distanza. Ciò significa che i veicoli elettrici consumano circa il 60% in meno di energia rispetto ai veicoli a benzina.
L’efficienza energetica dei veicoli elettrici dipende anche dal tipo di elettricità utilizzata per caricarli. L’elettricità generata da fonti rinnovabili, come l’energia solare ed eolica, è molto più pulita e più sostenibile dell’elettricità generata da combustibili fossili. Pertanto, i veicoli elettrici alimentati con energia rinnovabile sono ancora più rispettosi dell’ambiente rispetto a quelli alimentati con elettricità proveniente da combustibili fossili.
Ecco una tabella che confronta l'efficienza energetica dei veicoli elettrici e a benzina:
| Tipo di veicolo | Consumo energetico (kWh/100 miglia) |
|---|---|
| Elettrico | 35|
| Benzina | 55|
Come puoi vedere, i veicoli elettrici sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai veicoli a benzina. Si tratta di un vantaggio significativo, soprattutto se si considera l’aumento del costo della benzina e le crescenti preoccupazioni sul cambiamento climatico.