I centimetri cubi (cc) sono un'unità di misura utilizzata per quantificare il volume o la cilindrata di un motore. Nel contesto delle biciclette e delle automobili, si riferisce specificamente al volume spazzato dai pistoni all'interno dei cilindri del motore durante un ciclo di combustione completo.
CC è comunemente usato per descrivere la cilindrata o la capacità di un veicolo. Un valore cc più alto indica generalmente una cilindrata maggiore del motore. I motori di cilindrata maggiore in genere hanno più potenza e coppia, ma tendono anche a consumare più carburante.
Il valore cc viene determinato moltiplicando l'alesaggio (diametro del cilindro) per la corsa (distanza della corsa del pistone) e quindi moltiplicando il risultato per il numero di cilindri del motore. Ecco la formula:
Cilindrata del motore (cc) =Alesaggio (mm) x Corsa (mm) x Numero di cilindri
Ad esempio, una bicicletta o un'auto con un alesaggio di 72 mm, una corsa di 66 mm e un motore a quattro cilindri avrebbe una cilindrata di 373 cc, che può essere calcolata come:
Cilindrata del motore =72 mm x 66 mm x 4 =373 cc
È importante notare che cc non è l'unico fattore che determina le prestazioni di un motore. Anche altri fattori come la progettazione del motore, l’efficienza del carburante e la tecnologia svolgono un ruolo significativo.
In sintesi, cc si riferisce al volume spazzato dai pistoni all'interno dei cilindri di un motore durante un ciclo di combustione completo. Fornisce un'indicazione della cilindrata del motore e può influire su potenza, coppia e consumo di carburante.