La "G" in GS sta per Gelände, che in tedesco significa "terreno" o "fuoristrada". La "S" sta per Sport, indicando il carattere sportivo e le capacità prestazionali della moto.
Le bici GS sono note per i loro motori di grande cilindrata, le sospensioni a corsa lunga, le posizioni di seduta ergonomiche erette e la costruzione robusta. Queste caratteristiche contribuiscono al loro comfort, maneggevolezza e versatilità, rendendoli popolari tra gli appassionati di viaggi avventurosi e i ciclisti a lunga percorrenza.
BMW produce motociclette GS dall'inizio degli anni '80 e sono diventate uno dei modelli di motociclette più iconici e di successo al mondo. La BMW R 1200 GS, introdotta nel 2004, è una delle motociclette da avventura più popolari, nota per la sua affidabilità e capacità a tutto tondo sia dentro che fuori dal marciapiede.
Le bici GS vengono spesso definite "motociclette avventurose", riflettendo la loro idoneità ad esplorare terreni impegnativi e ad intraprendere lunghi viaggi mantenendo un'esperienza di guida confortevole e capace.