Lo scopo di questi periodi è quello di concedere ai consumatori il tempo di riconsiderare l'acquisto di un veicolo prima di impegnarsi completamente in un contratto di prestito. Durante il periodo di riflessione, il consumatore può recedere dal contratto senza penalità o ulteriori obblighi e il rivenditore dovrà rimborsare l'eventuale acconto versato.
Tuttavia, vale la pena notare che i periodi di riflessione potrebbero non essere disponibili o presentare condizioni specifiche se il prestito viene concordato direttamente con una banca senza coinvolgere il concessionario. Inoltre, alcuni stati potrebbero non disporre di tali disposizioni per i prestiti auto. È sempre importante verificare le normative specifiche dello stato in cui stai acquistando un veicolo per comprendere i tuoi diritti e le opzioni di cancellazione.