* Attrito: Quando la ruota gira, i dadi della ruota sfregano contro la ruota, creando attrito. Questo attrito genera calore, che può causare il surriscaldamento dei dadi delle ruote.
* Frenata: Quando si frena, le pastiglie dei freni sfregano contro i rotori dei freni, che possono anche generare calore. Questo calore può passare attraverso il mozzo della ruota e raggiungere i dadi della ruota, facendoli surriscaldare.
* Calore del motore: Il motore di un'auto genera molto calore, che può anche diffondersi attraverso il mozzo della ruota e raggiungere i dadi della ruota, facendoli surriscaldare.
Nella maggior parte dei casi, il calore generato da questi fattori non è sufficiente a causare danni ai dadi delle ruote o alle ruote stesse. Tuttavia, se i dadi delle ruote diventano troppo caldi, possono espandersi e allentarsi, provocando il distacco della ruota dall'auto.
Per evitare che ciò accada, è importante assicurarsi che i dadi delle ruote siano serrati correttamente prima di mettersi alla guida. Dovresti anche controllare regolarmente i dadi delle ruote per eventuali segni di usura o danni e, se necessario, sostituirli.