Pro:
* Evita il potenziale danno al tuo punteggio di credito che può derivare da un recupero forzato.
* Ti dà un maggiore controllo sul processo, permettendoti di scegliere il momento e il luogo del recupero.
* Può comportare un saldo deficit inferiore rispetto alla vendita a terzi.
Contro:
* Perderai la tua auto e tutto il capitale che possiedi.
* Il creditore potrebbe comunque perseguirti per il saldo deficit, che è la differenza tra il prezzo di vendita dell'auto e l'importo ancora dovuto sul prestito.
* Il recupero volontario può comunque avere un impatto negativo sul tuo punteggio di credito, sebbene non così grave come un recupero forzato.
Vendita a terzi:
Pro:
* Potresti riuscire a ottenere un prezzo più alto per la tua auto rispetto a quando la riprendessi volontariamente.
* Potresti essere in grado di negoziare con il creditore per ridurre o rinunciare al saldo deficit.
* La vendita a terzi può aiutarti a evitare l'impatto negativo sul tuo punteggio di credito derivante da un recupero.
Contro:
* Il processo di vendita di un'auto a terzi può essere lungo e stressante.
* Potrebbe non essere possibile trovare un acquirente disposto a pagare l'importo dovuto sul prestito.
* Se vendi l'auto per un prezzo inferiore all'importo dovuto sul prestito, sarai comunque responsabile del saldo deficit.
Raccomandazione:
La scelta migliore per te dipenderà dalle tue circostanze individuali. Se non puoi permetterti i pagamenti sulla tua auto, è importante agire il prima possibile per evitare ulteriori danni al tuo punteggio di credito. Contatta il tuo prestatore per discutere le tue opzioni e vedere se riesci a elaborare un piano di pagamento o altro accordo. Se non riesci a raggiungere un accordo con il tuo prestatore, potresti prendere in considerazione l'idea di vendere la tua auto a terzi o di riprenderne possesso volontariamente.