- Controlla gli incidenti, lo stato del titolo e le letture del contachilometri.
- Utilizza un servizio di cronologia dei veicoli come Carfax o AutoCheck.
Registri di manutenzione:
- Assicurarsi che l'auto sia stata mantenuta correttamente.
- Cerca registrazioni di cambi d'olio, riparazioni dei freni e altri servizi.
Ispezione meccanica:
- Far ispezionare l'auto da un meccanico qualificato.
- Controllare il motore, la trasmissione, i freni, le sospensioni e lo sterzo.
Prova su strada:
- Fai un giro di prova con l'auto.
- Ascoltare eventuali rumori o vibrazioni insoliti.
- Controllare i freni e l'accelerazione.
Condizione corporea:
- Ispezionare l'auto per eventuali danni o ruggine.
- Controllare la vernice e i pannelli della carrozzeria.
Condizioni degli interni:
- Ispezionare i sedili, la moquette e il cruscotto.
- Controllare eventuali segni di usura o rotture.
Prezzo:
- Confronta il prezzo dell'auto con modelli simili sul mercato.
- Negoziare un prezzo equo.
Considerazioni aggiuntive :
- Garanzie:considera se l'auto è dotata di garanzie o garanzie.
- Reputazione del venditore:ricerca la reputazione del venditore prima di acquistare l'auto.
- Opzioni di finanziamento:esplora le opzioni di finanziamento a tua disposizione.
- Assicurazione:ottieni preventivi assicurativi prima di acquistare l'auto.
- Trasferimento del titolo:assicurati che il titolo venga trasferito correttamente a tuo nome.