Che tu guidi una Daewoo Lanos del '99 che sputa fumo, una Ford Mustang Fastback del '68 restaurata o l'ultima Bentley Mulsanne uscita dalle catene di montaggio, resta un fatto:stai guidando una futura auto spazzatura.
Oh certo, il tuo veicolo potrebbe vivere per secoli sotto la cura di curatori di musei, invasori alieni o uomini falena altamente evoluti, ma probabilmente no. L'universo è in perenne mutamento. Tutto, da una stella appena nata allo schermo che stai fissando in questo momento, sta morendo costantemente, decadendo o cedendo all'entropia. L'energia può essere infinita, ma il tuo potente Daewoo non ha alcuna possibilità.
È qui che entra in gioco la manutenzione del veicolo. Con la cura adeguata, puoi ripristinare e mantenere lo stato del tuo veicolo, almeno per un incantesimo. Questa pratica aiuta a preservare il valore e l'aspetto del veicolo e contribuisce anche a migliorare la sicurezza del conducente. Dopotutto, guidare in sicurezza non significa altrettanto se non hai i freni funzionanti.
Gran parte della sicurezza di guida dipende dalla visibilità e dalla comunicazione tra conducente e conducente. I tergicristalli, ad esempio, non sono certo un lusso. Ti permettono di vedere altre auto, pedoni, luci, segnali e animali selvatici durante le condizioni di pioggia. Le luci del veicolo consentono di guidare di notte e avvisano gli altri conducenti sia della tua presenza che delle tue intenzioni di navigazione. La mancata manutenzione di tergicristalli, specchietti e luci funzionanti aggiunge un po' di pericolo in più alle strade e alle autostrade. E un parabrezza sporco e rotto? Questo è un doppio aiuto al pericolo, oscurando la visibilità e aumentando il rischio di frammentazione del parabrezza in un incidente [fonte:AAA].
A meno che non ti capiti di entrare in un film slasher degli anni '80, probabilmente non sei sufficientemente messo in pericolo da una batteria scarica nel parcheggio dell'ufficio. Fuori strada, tuttavia, vari guasti alle ruote e al motore possono rivelarsi catastrofici. Una cattiva manutenzione dei freni può ridurre i tempi di reazione del veicolo o addirittura guastarsi in un momento critico. Pneumatici non correttamente gonfiati o consumati possono provocare pericolose scoppi o ostacolare l'aderenza della strada su superfici scivolose. Una scarsa manutenzione del motore può persino provocare un incendio del motore, un'ottima ragione per programmare i regolari cambi dell'olio.
In breve, i veicoli mal tenuti mettono a rischio tutti sulla strada, quindi assicurati di fare la tua parte. Le routine di manutenzione variano da veicolo a veicolo, quindi ti consigliamo di controllare il manuale del proprietario del tuo veicolo per i dettagli.
Continua a leggere per ulteriori collegamenti ad articoli sulla manutenzione automobilistica che potrebbero piacerti.
Fonti