Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Il volante trema in frenata a 40 mph?

Possibili cause

- Rotori deformati: Quando i rotori si deformano, possono causare il tremolio del volante quando si azionano i freni. Questo è un problema comune che può essere causato da un calore eccessivo o da un'usura irregolare dei rotori.

- Ruote disallineate: Le ruote disallineate possono far vibrare il volante durante la frenata perché i pneumatici non entrano nemmeno in contatto con la strada.

- Componenti delle sospensioni usurati o danneggiati: Componenti delle sospensioni usurati o danneggiati, come giunti sferici, tiranti o bracci di controllo, possono far vibrare il volante durante la frenata.

- Pinze freno bloccate: Le pinze dei freni appiccicose possono far trascinare le pastiglie dei freni sui rotori, provocando il tremolio del volante durante la frenata.

Diagnosi e riparazione

Per diagnosticare la causa del tremolio del volante, un meccanico qualificato dovrà ispezionare i freni e le sospensioni. Controlleranno le condizioni dei rotori, dei pneumatici e dei componenti delle sospensioni. Il meccanico può anche eseguire un test dei freni per determinare se i freni funzionano correttamente.

Se si determina che la causa dello scuotimento sono i rotori deformati, sarà necessario sostituirli. Se la causa dello scuotimento sono le ruote disallineate, il meccanico dovrà riallineare le ruote. Se la causa dello scuotimento sono componenti delle sospensioni usurati o danneggiati, dovranno essere riparati o sostituiti. Se la causa dello scuotimento è l'inceppamento delle pinze dei freni, sarà necessario sottoporle a manutenzione.

Prevenire le vibrazioni del volante

Ci sono alcune cose che puoi fare per prevenire il tremolio del volante:

- Evitare frenate brusche.

- Fai controllare regolarmente i tuoi freni.

- Far eseguire le riparazioni necessarie il prima possibile.