Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Quanti combustibili alternativi esistono?

Esistono vari tipi di combustibili alternativi che vengono esplorati e sviluppati come alternative ai combustibili fossili tradizionali. Ecco alcuni esempi di combustibili alternativi:

- Biocarburanti :Si tratta di combustibili liquidi derivati ​​da sostanze vegetali, come l'etanolo (dalla canna da zucchero o dal mais), il biodiesel (da oli vegetali) e il carburante per biojet (da alghe o oli vegetali).

- Elettrico :L'elettricità generata da fonti rinnovabili come solare, eolica e idroelettrica può alimentare veicoli elettrici, utilizzando una batteria per immagazzinare l'elettricità.

- Idrogeno :L'idrogeno può essere prodotto da varie fonti, inclusa l'elettrolisi dell'acqua o da combustibili fossili. Le celle a combustibile a idrogeno combinano idrogeno e ossigeno per produrre elettricità e acqua.

- Gas naturale :Il gas naturale, composto principalmente da metano, è un combustibile fossile ma è considerato un combustibile alternativo perché produce meno emissioni rispetto alla benzina o al diesel.

- Propano :Il propano, un gas idrocarburico, è comunemente utilizzato per il riscaldamento e la cucina, ma può anche essere utilizzato come carburante alternativo per i trasporti.

- Metanolo :Il metanolo è un carburante a base alcolica che può essere prodotto dal gas naturale o dal carbone.

- Miscele di etanolo :L'etanolo può essere miscelato con la benzina in varie proporzioni, comunemente E10 (10% etanolo e 90% benzina) o E85 (85% etanolo e 15% benzina).

- Combustibili sintetici :Questi combustibili vengono creati dalla conversione chimica del gas di sintesi (una miscela di idrogeno e monossido di carbonio), che può essere derivato da varie fonti come carbone, gas naturale o biomassa.

- Ammoniaca :Sebbene sia ancora in fase di sviluppo, l'ammoniaca può potenzialmente fungere da vettore di idrogeno e può essere utilizzata nei motori a combustione o nelle celle a combustibile.

Questi sono alcuni esempi di combustibili alternativi, ma sono in corso sforzi per esplorare e sviluppare nuove tecnologie di combustibili e migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle alternative esistenti.