Il galleggiante del carburatore è responsabile della regolazione del livello del carburante nella vaschetta del carburatore. Se il galleggiante è bloccato o danneggiato, il livello del carburante può salire troppo e fuoriuscire dal tubo di troppopieno del carburatore.
Problema dell'ago e della sede
Lo spillo e la sede sono due parti del carburatore che lavorano insieme per controllare il flusso di carburante nella vaschetta del carburatore. Se lo spillo e la sede sono danneggiati o usurati, possono consentire a una quantità eccessiva di carburante di fluire nella vaschetta del carburatore, provocandone il traboccamento.
Intasamento del tubo di sfiato
Il tubo di sfiato è un piccolo tubo che consente all'aria di entrare nella vaschetta del carburatore. Se il tubo di sfiato è intasato, può causare un aumento di pressione nella vaschetta del carburatore e forzare la fuoriuscita del carburante dal tubo di troppopieno.
Problema con la valvola di troppopieno
La valvola di troppo pieno è una piccola valvola che si trova nella parte superiore della vaschetta del carburatore. Se la valvola di troppo pieno è bloccata o danneggiata, può impedire al carburante di fuoriuscire dal tubo di troppo pieno, provocando il traboccamento della vaschetta del carburatore.
Problema di strozzamento
Se lo starter non funziona correttamente, può causare l'aspirazione di una quantità eccessiva di carburante nel carburatore, con conseguente ingolfamento del carburatore.
Problema alla pompa del carburante
Se la pompa del carburante non funziona correttamente, può fornire troppo carburante al carburatore, provocandone l'allagamento.
Problema alla valvola di ingresso
Se la valvola di ingresso non chiude correttamente, può consentire l'ingresso di una quantità eccessiva di carburante nella camera di combustione, causando un carburatore ingolfato.
Tubo del carburante difettoso
Una tubazione del carburante difettosa può causare perdite di carburante nel carburatore, con conseguente ingolfamento del carburatore.