1. Punto di regolazione della pressione:nei compressori utilizzati per la compressione di gas o aria, il punto di regolazione della pressione si riferisce al livello di pressione desiderato che il compressore mira a raggiungere e mantenere durante il suo funzionamento. Questo setpoint è generalmente regolabile e consente agli utenti di controllare la pressione di uscita del compressore.
2. Punto di regolazione della temperatura:in alcuni compressori, in particolare quelli utilizzati nei sistemi di refrigerazione o di condizionamento dell'aria, il punto di regolazione della temperatura si riferisce al livello di temperatura desiderato che il compressore mira a raggiungere nel processo di raffreddamento. Regolando questo setpoint, gli utenti possono controllare le prestazioni di raffreddamento del compressore.
3. Punto di regolazione della velocità:nei compressori a velocità variabile, il punto di regolazione della velocità si riferisce alla velocità di rotazione desiderata della girante o del rotore del compressore. Questo setpoint influisce sulla capacità e sulle prestazioni del compressore, consentendo agli utenti di ottimizzare l'efficienza energetica e soddisfare le diverse richieste di carico.
4. Setpoint della portata:per i compressori progettati per generare una portata specifica, il setpoint della portata rappresenta il volume o la massa desiderata di gas o aria che il compressore intende erogare a una determinata pressione e temperatura.
5. Punto di regolazione del livello del liquido:nei compressori di liquidi o nelle applicazioni che prevedono il trasferimento di liquidi, il punto di regolazione del livello del liquido può essere utilizzato per controllare il livello del liquido all'interno di una camera o serbatoio specifico del compressore. Ciò aiuta a mantenere una corretta circolazione del liquido e previene il riempimento eccessivo o insufficiente.
6. Punto di regolazione della pressione di aspirazione o di scarico:per i compressori a più stadi, potrebbero esserci punti di regolazione separati per il controllo delle pressioni di aspirazione e di scarico nei diversi stadi di compressione. Questi punti di regolazione garantiscono differenziali di pressione adeguati e prestazioni ottimizzate.
7. Setpoint di allarme:oltre ai setpoint legati alle prestazioni, alcuni compressori incorporano anche setpoint di allarme. Questi valori impostati attivano allarmi o avvisi quando determinati parametri operativi superano i livelli di sicurezza o consigliati, garantendo la protezione e la longevità del compressore.
Vale la pena notare che la disponibilità e la funzionalità dei setpoint possono variare a seconda dei diversi tipi e modelli di compressori. Spesso sono regolabili tramite pannelli di controllo o interfacce che consentono agli utenti di configurare il comportamento del compressore in base alle proprie esigenze specifiche.