* Compatibilità con i refrigeranti: Molti refrigeranti, come R-12, R-22 e R-134a, non sono compatibili con gli oli detergenti. Gli oli detergenti possono reagire con questi refrigeranti formando morchie e altri depositi dannosi. Gli oli non detergenti, invece, sono specificatamente progettati per essere compatibili con questi refrigeranti.
* Bassa tendenza alla formazione di schiuma: Gli oli detergenti possono formare schiuma quando vengono agitati, il che può causare problemi con le prestazioni del compressore. Gli oli non detergenti hanno una bassa tendenza alla formazione di schiuma, il che aiuta a prevenire questi problemi.
* Elevata stabilità all'ossidazione: Gli oli detergenti possono ossidarsi più facilmente degli oli non detergenti, il che può portare alla formazione di depositi dannosi. Gli oli non detergenti hanno un'elevata stabilità all'ossidazione, che aiuta a prevenire questi problemi.
* Costo inferiore: Gli oli non detergenti sono generalmente meno costosi degli oli detergenti.
Per tutti questi motivi, gli oli non detergenti sono la scelta preferita per l'uso nei compressori.