1. Controlla la batteria. Assicurarsi che la batteria sia completamente carica e in buone condizioni. Se la batteria è scarica o debole, non sarà in grado di fornire la potenza necessaria per avviare il motore.
2. Aggiungere olio al motore. Con il passare del tempo, l'olio nel motore può defluire o evaporare, lasciando le parti metalliche non protette. Aggiungere nuovo olio al motore per garantire che tutte le parti mobili siano adeguatamente lubrificate.
3. Capovolgere il motore manualmente. Ciò aiuterà a far circolare l'olio e a garantire che raggiunga tutte le parti necessarie. Puoi farlo usando una chiave per girare il bullone della puleggia dell'albero motore.
4. Installare nuove candele. Candele vecchie o usurate possono impedire il corretto avviamento del motore. Sostituire le candele con altre nuove per garantire che forniscano la scintilla corretta al motore.
5. Pulire gli iniettori di carburante. Con il passare del tempo, gli iniettori del carburante possono intasarsi o sporcarsi, impedendo loro di fornire correttamente il carburante al motore. Pulisci gli iniettori di carburante utilizzando un detergente per iniettori di carburante o portandoli da un professionista.
6. Aggiungi lo stabilizzatore del carburante. Lo stabilizzante del carburante è una sostanza chimica che può essere aggiunta alla benzina per prevenirne la decomposizione nel tempo. Aggiungere uno stabilizzatore di carburante al serbatoio del gas per garantire che il carburante rimanga fresco e utilizzabile.
7. Avviare il motore. Una volta completati tutti i passaggi precedenti, dovresti essere in grado di avviare il motore senza riscontrare un avviamento a secco.