1. Aumento delle emissioni :I convertitori catalitici svolgono un ruolo cruciale nella riduzione delle emissioni nocive dei motori a combustione interna. Convertono gli inquinanti come gli idrocarburi (HC), il monossido di carbonio (CO) e gli ossidi di azoto (NOx) in sostanze meno nocive come l'anidride carbonica (CO2), l'azoto e il vapore acqueo. Senza un convertitore catalitico, queste emissioni vengono rilasciate direttamente nell’atmosfera, contribuendo all’inquinamento atmosferico e al danno ambientale.
2. Prestazioni del motore :I convertitori catalitici sono progettati per funzionare insieme al sistema di controllo delle emissioni del motore. La rimozione del convertitore catalitico può alterare il rapporto aria/carburante del motore e influenzarne le prestazioni complessive. Ciò potrebbe comportare una diminuzione dell'efficienza del motore, una riduzione della potenza erogata e un aumento del consumo di carburante.
3. Controlla la spia del motore :La rimozione di un convertitore catalitico attiva spesso la spia "Check Engine" sul cruscotto del veicolo. Questo perché i sensori di ossigeno posizionati prima e dopo il convertitore catalitico monitorano l'efficienza del sistema di controllo delle emissioni. Quando manca il convertitore catalitico, i sensori di ossigeno rilevano livelli più elevati di inquinanti, facendo sì che l'unità di controllo del motore (ECU) illumini la spia "Check Engine" come avvertimento.
4. Risparmio di carburante :La rimozione del convertitore catalitico può influire negativamente sul risparmio di carburante. Il convertitore catalitico contribuisce a ottimizzare la combustione del carburante convertendo gli idrocarburi incombusti e il monossido di carbonio in sostanze meno nocive. Senza un convertitore catalitico, questi componenti incombusti vengono rilasciati nello scarico, con conseguente riduzione del consumo di carburante.
5. Illegale in molte giurisdizioni :Nella maggior parte dei paesi e delle regioni, è illegale rimuovere o manomettere i dispositivi di controllo delle emissioni come i convertitori catalitici. I veicoli devono soddisfare specifici standard sulle emissioni e la rimozione del convertitore catalitico viola tali normative. La guida di un veicolo senza convertitore catalitico può portare a conseguenze legali, tra cui multe o sequestro del veicolo.
È importante notare che la rimozione del convertitore catalitico non comporta necessariamente un aumento della potenza del motore o un miglioramento delle prestazioni. Sebbene alcune persone credano che la rimozione del convertitore catalitico consenta un migliore flusso di scarico, qualsiasi aumento di potenza è generalmente trascurabile e va a scapito di un aumento significativo delle emissioni.
Per il bene dell'ambiente e per il mantenimento del corretto funzionamento del motore, si consiglia vivamente di mantenere il convertitore catalitico in posizione e di assicurarsi che sia in buone condizioni di funzionamento.