1. Quando il motore è acceso, la pompa del carburante riceve un segnale elettrico dall'unità di controllo del motore (ECU) o da un modulo di controllo della pompa del carburante separato. Questo segnale attiva la pompa.
2. La pompa del carburante aspira il carburante dal serbatoio e lo pressurizza.
3. Il carburante pressurizzato viene inviato attraverso le tubazioni del carburante agli iniettori di carburante.
4. Gli iniettori di carburante spruzzano quindi il carburante pressurizzato nei cilindri del motore come richiesto dalle condizioni operative del motore.
5. Una volta raggiunta la pressione del carburante desiderata, un sensore di pressione nella linea del carburante invia un segnale all'ECU o al modulo di controllo della pompa del carburante.
6. L'ECU o il modulo di controllo della pompa del carburante rileva una pressione sufficiente e spegne la pompa del carburante.
Pertanto, la pompa del carburante funziona in modo intermittente, solo quando necessario per mantenere la pressione del carburante necessaria nel sistema. Quando il motore è al minimo o non è in funzione, la pompa del carburante non funziona. Tuttavia, alcuni veicoli potrebbero avere sistemi di alimentazione leggermente diversi, quindi è sempre meglio fare riferimento al manuale del proprietario del veicolo specifico per i dettagli sul funzionamento della pompa del carburante.