Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Cosa controllano gli ingranaggi della distribuzione in un motore a quattro tempi?

In un tipico motore a quattro tempi, gli ingranaggi della distribuzione controllano un processo cruciale chiamato fasatura delle valvole. Sincronizzano con precisione il movimento delle valvole del motore (aspirazione e scarico) con il movimento dei pistoni. Analizziamolo:

1. Sistema di valvole :In un motore a quattro tempi, le valvole svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del flusso di aria, carburante e gas di scarico. La tempistica è fondamentale per garantire il funzionamento corretto ed efficiente del motore.

2. Fasatura della valvola :La fasatura delle valvole si riferisce al controllo di quando e per quanto tempo le valvole si aprono e si chiudono. Una corretta fasatura delle valvole garantisce che il motore aspiri abbastanza aria, la mescoli con il carburante e scarichi i gas nei momenti giusti in relazione al movimento del pistone.

3. Albero a camme e camme :Gli ingranaggi della distribuzione controllano l'albero a camme, che a sua volta controlla l'apertura e la chiusura delle valvole. L'albero a camme ha una serie di camme, ciascuna delle quali è sagomata appositamente per dettare il modo in cui si apre la valvola. È come un meccanismo rotante con creste.

4. Cinghie o catene dentate :Gli ingranaggi della distribuzione possono essere azionati da cinghie o catene di distribuzione. Queste cinghie o catene trasferiscono il movimento dall'albero motore all'albero a camme. Mentre l'albero motore ruota, aziona questi componenti, il che consente il controllo preciso del movimento dell'albero a camme e quindi della fasatura delle valvole.

Pertanto, gli ingranaggi della distribuzione in un motore a quattro tempi svolgono un ruolo fondamentale nel controllo della fasatura delle valvole. Orchestrano il funzionamento regolare ed efficiente del motore, garantendo il corretto flusso di aria e carburante per la combustione e uno scarico efficace dei gas di combustione.