Ecco alcuni punti chiave riguardanti la cordiera in una trasmissione:
1. Alloggio e supporto :La cordiera costituisce l'alloggiamento per le parti più posteriori della trasmissione, come l'albero di uscita, i cuscinetti e altri componenti. Fornisce supporto strutturale e racchiude queste parti interne per garantirne il corretto funzionamento.
2. Collegamento dell'albero di trasmissione :Uno degli scopi cruciali della cordiera è quello di fungere da punto di collegamento per l'albero motore. L'albero motore trasmette la potenza rotazionale dalla trasmissione al differenziale, che poi la distribuisce alle ruote.
3. Flangia di montaggio :La cordiera è dotata di una flangia di montaggio che consente di collegare saldamente l'albero di trasmissione. Questa flangia è dotata di fori per bulloni preforati o altri punti di attacco che corrispondono a quelli sull'albero di trasmissione.
4. Sigillatura e lubrificazione :La cordiera incorpora anche guarnizioni per evitare perdite di olio dalla trasmissione. Queste guarnizioni assicurano che il fluido di trasmissione sia contenuto all'interno del sistema, riducendo il rischio di perdite e mantenendo una corretta lubrificazione dei componenti interni.
5. Sensori di velocità :Alcune parti terminali possono incorporare posizioni di montaggio per sensori di velocità o altri dispositivi di monitoraggio. Questi sensori forniscono dati essenziali alle unità di controllo elettronico (ECU) del veicolo per vari scopi, come il monitoraggio della velocità e il controllo della trasmissione.
6. Accesso per manutenzione :In alcuni casi, la cordiera può fornire un punto di accesso per la manutenzione o l'ispezione della trasmissione. Può includere un tappo di scarico per il cambio dell'olio o un coperchio rimovibile per l'accesso ai componenti interni, a seconda del modello di trasmissione.
Nel complesso, la cordiera di una trasmissione svolge un ruolo fondamentale supportando la connessione dell'albero di trasmissione, fornendo punti di montaggio per i sensori e garantendo un'adeguata lubrificazione e tenuta dei componenti interni.