Questo sistema viene utilizzato per compensare la variazione del rapporto aria-carburante durante l'accelerazione.
Quando la valvola a farfalla si apre, l'aria nel Venturi scorre con una velocità maggiore e, grazie al principio Venturi, crea un vuoto maggiore che a sua volta solleva il pistone. Ciò consente l'ingresso di carburante aggiuntivo nel tubo Venturi.
Con la chiusura dell'acceleratore al minimo è necessario meno carburante. La caduta del vuoto nel Venturi fa sì che il pistone si sposti verso il basso, diminuendo l'alimentazione di carburante al Venturi.
Il vantaggio principale di questo sistema è che si tratta del sistema di controllo più semplice che compensa automaticamente il carburante nel tubo Venturi in base alla portata del flusso d'aria.
Gli altri sistemi come lo spurgo dell'aria e lo spurgo del carburante possono disturbare la miscela mediante l'aggiunta o la rimozione di aria e necessitano anche di ulteriori spurghi e getti d'aria.