L'ordine del motore è generalmente rappresentato da una serie di numeri che corrispondono ai numeri dei cilindri. Ad esempio, in un motore a quattro cilindri, l'ordine del motore può essere 1-3-4-2, il che significa che il pistone del cilindro 1 si accende per primo, seguito dal pistone del cilindro 3, poi 4 e infine 2.
L'ordine del motore è legato anche all'intervallo di accensione del motore, che è il tempo che intercorre tra due eventi di combustione successivi. In un motore a quattro cilindri con ordine di accensione 1-3-4-2, l'intervallo di accensione sarebbe di 180 gradi di rotazione dell'albero motore.
L'ordine del motore è determinato da diversi fattori, tra cui il design del motore e il numero di cilindri. In generale, i motori con più cilindri hanno un ordine più uniforme, il che si traduce in un funzionamento più fluido.
Ecco alcuni ordini di motori comuni per diverse configurazioni di motore:
* Motori in linea:
* Quattro cilindri:1-3-4-2
* Sei cilindri:1-5-3-6-2-4
* Otto cilindri:1-8-4-3-6-5-7-2
* Motori di tipo V:
*V6:1-2-3-4-5-6
*V8:1-5-4-8-6-3-7-2
*V12:1-6-5-10-2-7-3-8-4-9-12-11
* Motori di tipo W:
*W12:1-12-5-10-3-8-6-11-2-7-4-9