Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Come si abbassa la sospensione posteriore del bug del 1973?

Per abbassare le sospensioni posteriori di un Maggiolino Volkswagen del 1973, puoi utilizzare uno o più dei seguenti metodi:

1. Piastre a molla posteriori regolabili:

- Le piastre delle molle posteriori regolabili consentono di regolare l'altezza di marcia del veicolo riposizionando i posatoi delle molle sugli ammortizzatori.

- Di solito sono dotati di più fori o fessure che consentono diverse impostazioni dell'altezza di marcia.

2. Molle di abbassamento:

- Le molle di abbassamento sono più corte di quelle di serie, il che riduce l'altezza di marcia del veicolo.

- In genere abbassano il veicolo di 1-3 pollici.

- Quando si installano le molle di abbassamento, potrebbe essere necessario regolare gli ammortizzatori o acquistare ammortizzatori più corti per garantire uno smorzamento e una corsa delle sospensioni adeguati.

3. Regolazione del mandrino:

- La regolazione dei fuselli prevede la rotazione dei fuselli dell'asse posteriore per abbassare l'altezza di marcia.

- Questo metodo viene spesso utilizzato insieme a molle di abbassamento o piastre a molla regolabili per ottenere la caduta desiderata.

- È importante assicurarsi che i mandrini siano correttamente allineati dopo aver effettuato eventuali regolazioni.

4. Ammortizzatori modificati/accorciati:

- Puoi anche abbassare la parte posteriore del tuo Maggiolino installando ammortizzatori più corti.

Prima di apportare qualsiasi modifica alle sospensioni, è importante consultare un meccanico professionista o un'officina specializzata in veicoli Volkswagen. La sicurezza dovrebbe essere la tua massima priorità, quindi assicurati che tutte le modifiche siano eseguite correttamente e che il veicolo rimanga idoneo alla circolazione e sicuro da guidare.