Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Qual è la differenza tra Yamaha XT 250L e 250 LC del 1984?

Yamaha XT 250L del 1984

* Motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria

* Cilindrata:249 cc

* Potenza:24 CV a 8.500 giri/min

* Coppia:18,2 lb-ft a 7.500 giri/min

* Trasmissione:a cinque velocità

* Sospensioni anteriori:forcelle telescopiche

* Sospensione posteriore:forcellone con doppio ammortizzatore

* Freni:tamburo anteriore, tamburo posteriore

* Peso:238 libbre

* Altezza del sedile:32,3 pollici

Yamaha XT 250LC del 1984

* Motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria

* Cilindrata:249 cc

* Potenza:27 CV a 8.500 giri/min

* Coppia:20,2 lb-ft a 7.500 giri/min

* Trasmissione:a cinque velocità

* Sospensioni anteriori:forcelle telescopiche

* Sospensione posteriore:forcellone con monoammortizzatore

* Freni:disco anteriore, tamburo posteriore

* Peso:238 libbre

* Altezza del sedile:32,3 pollici

Le principali differenze tra la Yamaha XT 250L del 1984 e la 250LC sono:

* Motore: L'XT 250LC ha un motore più potente dell'XT 250L, con una potenza di 27 CV rispetto a 24 CV.

* Freni: L'XT 250LC ha un sistema frenante migliore rispetto all'XT 250L, con un freno a disco anteriore invece di un freno a tamburo.

* Sospensione: L'XT 250LC ha un sistema di sospensioni migliore rispetto all'XT 250L, con un singolo ammortizzatore nella parte posteriore invece di doppi ammortizzatori.

* Peso: L'XT 250LC è leggermente più pesante dell'XT 250L, con 238 libbre rispetto a 236 libbre.