Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
La vernice funge da barriera tra la superficie metallica dell'auto e l'ossigeno presente nell'aria, prevenendo l'ossidazione e la formazione di ruggine.
2. Fondo:
Il primer viene applicato prima della vernice e ne migliora l'adesione alla superficie metallica. Fornisce inoltre una protezione aggiuntiva contro la corrosione.
3. Galvanizzazione:
La zincatura consiste nel rivestire i pannelli metallici dell'auto con uno strato di zinco, che è più resistente alla corrosione rispetto all'acciaio.
4. Cera e sigillanti:
La ceretta o l'applicazione di sigillanti crea uno strato protettivo sulla superficie dell'auto, respingendo l'acqua e riducendo il rischio di formazione di ruggine.
5. Materiali resistenti alla ruggine:
Alcune case automobilistiche utilizzano materiali resistenti alla ruggine, come acciaio inossidabile o alluminio, per componenti specifici come sistemi di scarico e parti del sottocarro.
6. Protezione catodica:
Alcune auto possono utilizzare la protezione catodica, in cui un anodo sacrificale (tipicamente in zinco o magnesio) è attaccato alla carrozzeria dell'auto per corrodersi al posto del metallo dell'auto.
7. Fori di drenaggio e rivestimenti:
I progetti delle automobili spesso includono fori di drenaggio per impedire l'accumulo di acqua nelle aree vulnerabili e rivestimenti come il poliuretano o il sottostrato possono fornire una protezione aggiuntiva contro l'umidità e il sale stradale.
8. Manutenzione regolare:
Una corretta manutenzione dell'auto, compresi il lavaggio regolare, i ritocchi della vernice danneggiata e la rimozione tempestiva dei punti di ruggine, possono aiutare a prevenire la diffusione della corrosione.