Foto di auto

Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto

Quanto pagano i concessionari di automobili alle aste?

I concessionari di automobili in genere pagano dal 20% al 50% in meno del valore al dettaglio di un veicolo alle aste. Questo può variare a seconda del tipo di veicolo, delle sue condizioni e della popolarità dell'asta. I concessionari tengono conto anche del costo del trasporto e di eventuali riparazioni o manutenzioni che potrebbero essere necessarie prima di poter rivendere il veicolo.

In generale, i concessionari di automobili cercano di realizzare un profitto quando acquistano veicoli alle aste. Devono coprire i costi e vendere i veicoli a un prezzo più alto di quello pagato. Tuttavia, devono anche essere competitivi sul mercato, in modo da non potersi permettere di pagare troppo per i veicoli.

Di conseguenza, i concessionari di automobili spesso negoziano con i venditori alle aste per cercare di ottenere il prezzo più basso possibile. Potrebbero anche essere disposti ad acquistare più veicoli dallo stesso venditore per ottenere un accordo migliore.

Se stai pensando di acquistare un'auto a un'asta, è importante essere consapevoli del punto di vista del concessionario. Stanno cercando di realizzare un profitto, quindi devi essere pronto a pagare un prezzo equo. Tuttavia, puoi anche negoziare con i rivenditori per cercare di ottenere un accordo migliore.