Quali tipi di estremità della chiave esistono?

Chiave a tubo :

Una chiave a tubo ha una testa circolare chiusa che circonda completamente il dado o il bullone. Fornisce una presa forte ed è comunemente utilizzato per applicazioni a coppia elevata.

Chiave fissa :

Una chiave fissa ha una testa a forma di U con due ganasce parallele. È adatta per il serraggio o l'allentamento rapido e semplice degli elementi di fissaggio, ma offre una presa inferiore rispetto alle chiavi a scatola.

Chiave combinata :

Una chiave combinata combina le caratteristiche delle chiavi a scatola e di quelle aperte. Ha una testa a scatola chiusa su un'estremità e una testa aperta a forma di U sull'altra. Ciò consente versatilità in diverse situazioni.

Chiave regolabile :

Conosciuta anche come chiave regolabile, questa chiave ha una ganascia mobile che può essere regolata per adattarsi a dadi e bulloni di varie dimensioni. È versatile ma generalmente fornisce una presa meno precisa rispetto alle chiavi a dimensione fissa.

Chiave a brugola (chiave esagonale) :

Una chiave a brugola, a volte chiamata chiave esagonale, è una chiave specializzata con una testa a forma esagonale. Viene utilizzato per serrare o allentare viti o bulloni con testa a esagono incassato.

Chiave Torx :

Una chiave Torx è simile a una chiave a brugola ma presenta invece una testa a forma di stella. È comunemente usato per elementi di fissaggio con sistemi di azionamento a vite con testa Torx.

Chiave a zampa di gallina :

Una chiave a zampa di gallina è progettata per spazi difficili da raggiungere o ristretti. Ha una testa a scatola angolata o sfalsata, che consente l'accesso agli elementi di fissaggio in posizioni scomode.

Chiave a bussola :

Una chiave a bussola è composta da una maniglia e da un set di bussole intercambiabili. Offre versatilità poiché è possibile collegare diverse prese alla maniglia. Accessori aggiuntivi come prolunghe, cricchetti e adattatori possono essere utilizzati insieme alle chiavi a bussola.

Chiave a cricchetto :

Una chiave a cricchetto incorpora un meccanismo a cricchetto che consente la rotazione continua del dispositivo di fissaggio senza rimuovere la chiave. Migliora l'efficienza in situazioni in cui lo spazio è limitato o è richiesto un serraggio rapido.

Questi sono alcuni dei tipi più comuni di estremità della chiave, ma esistono chiavi speciali con design unici per applicazioni e settori specifici.