1. Interruttore di retromarcia difettoso: L'interruttore di retromarcia, noto anche come interruttore della luce di retromarcia, è responsabile dell'accensione delle luci di retromarcia quando si inserisce la retromarcia. Se questo interruttore è difettoso, potrebbe anche azionare inavvertitamente i tergicristalli. Ispezionare l'interruttore di inversione per eventuali danni o corrosione e valutare la possibilità di sostituirlo se necessario.
2. Cortocircuito elettrico: Potrebbe esserci un cortocircuito nell'impianto elettrico che collega il circuito della luce di retromarcia e il circuito del tergicristallo. Esaminare il cablaggio attorno all'interruttore di inversione e al motorino del tergicristallo per eventuali cavi esposti o danneggiati che potrebbero causare il cortocircuito.
3. Modulo di controllo del tergicristallo difettoso: In alcuni casi, un modulo di controllo del tergicristallo malfunzionante potrebbe essere la causa dell'attivazione inaspettata del tergicristallo. Diagnosticare il modulo di controllo e ispezionare i collegamenti elettrici, in particolare quelli relativi all'interruttore della luce di retromarcia, per eventuali problemi.
Se non disponi di un'esperienza adeguata con la diagnostica elettrica e le riparazioni dell'auto, valuta la possibilità di portare l'auto in un'autofficina rispettabile per una diagnosi e una riparazione adeguate.